Punta del centro: Il 23 aprile, secondo un nuovo rapporto dagli analisti di Omdia, Apple sta sviluppando una visualizzazione esterna a 32 pollici e a 42 pollici di OLED.
Il 23 aprile, secondo un nuovo rapporto dagli analisti di Omdia, Apple sta sviluppando una visualizzazione esterna a 32 pollici e a 42 pollici di OLED.
Il rapporto inoltre predice che da ora al 2027, Apple sostituirà quasi tutti i iPads, MacBooks ed esposizioni esterne con le esposizioni di OLED. Omdia crede che Apple pubblichi il suo primo modello del iPad di OLED nel 2024, cominciando dal iPad pro e poi che lancia il MacBook Pro di OLED nel 2026.
Attualmente, Apple sta vendendo un'esposizione a 27 pollici dello studio e un pro XDR a 32 pollici dell'esposizione, di cui tutt'e due non usano tecnologia di visualizzazione mini di OLED o del LED.
I certi media stranieri credono che anche se Apple attualmente sta sviluppando le esposizioni a 32 pollici e a 42 pollici di OLED, possono cambiare improvvisamente il suo piano.
Punta del centro: Il 23 aprile, secondo un nuovo rapporto dagli analisti di Omdia, Apple sta sviluppando una visualizzazione esterna a 32 pollici e a 42 pollici di OLED.
Il 23 aprile, secondo un nuovo rapporto dagli analisti di Omdia, Apple sta sviluppando una visualizzazione esterna a 32 pollici e a 42 pollici di OLED.
Il rapporto inoltre predice che da ora al 2027, Apple sostituirà quasi tutti i iPads, MacBooks ed esposizioni esterne con le esposizioni di OLED. Omdia crede che Apple pubblichi il suo primo modello del iPad di OLED nel 2024, cominciando dal iPad pro e poi che lancia il MacBook Pro di OLED nel 2026.
Attualmente, Apple sta vendendo un'esposizione a 27 pollici dello studio e un pro XDR a 32 pollici dell'esposizione, di cui tutt'e due non usano tecnologia di visualizzazione mini di OLED o del LED.
I certi media stranieri credono che anche se Apple attualmente sta sviluppando le esposizioni a 32 pollici e a 42 pollici di OLED, possono cambiare improvvisamente il suo piano.